Navigation

    • Login
    • Search
    • PositiveGrid.com
    • Help Center
    • Contact Support

    Bias fx2 mobile contributo

    Mobile guitar apps
    2
    2
    296
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • Sergio Sala
      Sergio Sala last edited by

      Mi scuso in anticipo se scrivo in italiano. I pensieri mi risultano più immediati.
      Non mi lamenterò x i ritardi, x il midi. Solo osservazioni, domande tecniche, note e riscontri dall’utilizzo dell’applicazione.

      1. Non tutti sono esperti, tecnici. Positive grid puoi fare due note su come utilizzare il midi? Due video/tutorial su you tube? Da Facebook e dai forum mi sembra che si utilizzino principalmente 3/4 apparecchi, BlueBoard, melo audio, irig stomp, ecc.
      2. Riscontro tanto rumore in ingresso su molti preset. Pensavo fosse la mia linea della corrente. Ho provato senza scheda audio, con irig di ikmultimedia, ma il rumore si sente molto.
      3. Utilizzando il midi gli effetti, i pedalini, gli amplificatori, graficamente non si alzano e abbassano. Inoltre il focus non passa all’effetto utilizzato.
      4. Alcuni video, senza midi con uso delle dita, per segnalare alcuni inconvenienti e possibili suggerimenti o miglioramenti

      https://photos.app.goo.gl/9a5JYtPSZodcxDRQ9

      https://photos.app.goo.gl/fpowyumu21ztTd7Q7

      https://photos.app.goo.gl/k1Y3p1B8BjWbcAAC8

      Ciao.

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • Elvezio Dangelo
        Elvezio Dangelo last edited by

        Ciao per quanto riguarda il rumore ti posso garantire che il software bias fx2 funziona molto bene e praticamente non ha rumore di per se non quello tipico dei simulatori di amplificatori e lì comunque può risolvere con un noise gate all’inizio. Peró poi è molto importante avere un buon interface nel mio caso uso un Apogee Duet, (che é tra i migliori) che mi assicura la massima qualitá e ritardo quasi 0
        Per le funzioni midi puoi andare su youtube dove trovi tanti video tutorial

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • 1 / 1
        • First post
          Last post